• Cookies Privacy
  • Lo staff
  • Formazione

Idrokinesi – acqua e riabilitazione

  • Home
  • Chi Siamo
    • Studio
    • Dove Siamo
    • Lo staff
    • Formazione
      • Corsi di Formazione E.C.M.
      • Ass. di Categoria
  • Idrokinesiterapia
    • Cenni Storici
    • L’ Ambiente Acquatico
    • Fisica dell’ Acqua
    • Indicazioni
    • Controindicazioni
    • Prese ed Accessori
    • Articoli vari
    • Trattamenti
      • Arto Superiore
      • Rachide
      • Arto Inferiore
  • Fisioterapia
    • Scoliosi
    • Metodiche
    • Articoli Vari
    • Trattamenti
      • Arto Superiore
      • Rachide
      • Arto Inferiore
  • Video
    • Video Idrokinesiterapia
    • Video Fisioterapia
    • Video Test Clinici in Ortopedia
  • Area Cognitiva
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Psicologia
  • Terapia Strumentale
    • Elettroterapia
    • Laserterapia
    • Ultrasuoni
    • Magnetoterapia
    • Ipertermia
    • Radarterapia
    • Marconiterapia
    • Onde d’Urto
    • Terapia Tecar®
    • Interx®
    • Compex®
Ultime news
  • Video Idrokinesiterapia Arto Superiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 3)
  • Video Idrokinesiterapia Arto Superiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 2)
  • Fratture e classificazioni
  • Video Idrokinesiterapia Arto Superiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 1)
  • Muscoli della Deambulazione
  • Fasi della Deambulazione
  • Pseudoartrosi
  • Video Idrokinesiterapia Arto Inferiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 4)
  • Video Idrokinesiterapia Arto Inferiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 3)
  • Video Idrokinesiterapia Arto Inferiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 2)
Area cognitivaNeuropsicomotricità di admin - 6 Ottobre 2012
Condividi Twitter Facebook
Non ci sono commenti

Esame Psicomotorio

ESAME PSICOMOTORIO

(A cura di Fulvio De Luca – Neuropsicomotricista)

Tabella Esame Psicomotorio – Tabella Riassuntiva

 

E S A M E    P S I C O M O T O R I O

















Organizzazione motoria
Tono muscolare



Fisiologico
Ipotonia
Ipertonia Paratonie












Posture







Abitudinarie Variabili












Equilibrio
Statico
Adeguato Poco Adeguato Non adeguato







Dinamico
Adeguato Poco Adeguato Non adeguato















Motricità
Quantità di attività Scarsa
Adeguata
Eccessiva












Forza muscolare Scarsa
Poco Adeguato
Adeguata






Motricità globale Livello di sviluppo Adeguato Poco Adeguato Limitaz. Funz.






Coordinazione Adeguata Poco Adeguato Goffagine







Armonia, Economia Adeguata Poco Adeguato Maldestrezza






Attività manuale
Livello di sviluppo Adeguato Poco Adeguato Limitaz. Funz.






Inibizione del movimento
Adeguata Poco Adeguato Non adeguata






Rilassamento
Adeguato Poco Adeguato Non adeguato






Attività prassica
Adeguato Disprass. Aprass.












Lateralizzazione
Motricità d’uso
Lanciare
Dx
Sx
Incerta












Afferrare
Dx
Sx
Incerta











Percuotere
Dx
Sx
Incerta











Calciare
Dx
Sx
Incerta











Cannocchiale
Dx
Sx
Incerta


























Organizzazione delle Sensibilità Generale Stereognosia (forme) Adeguata Poco Adeguato
Non adeguata



Barignosia (peso) Adeguata Poco Adeguato
Non adeguata




Organizzazione dello schema corporeo Capacità di localizzazione degli Stimoli Adeguata
Poco Adeguato
Non adeguata









Identificaz. delle posture (occhi chiusi) Adeguata
Non adeguata
Non valutabile









Imitazione gestuale (Berges-Lezine) Adeguata
Non adeguata
Non valutabile









Comportamento allo specchio Adeguata
Poco Adeguato
Non adeguata









Indicaz.e denomin.parti corporee Adeguata
Poco Adeguato
Non adeguata












Organizzazione spazio-temporale Uso di strum. per raggiung. spazi inaccess.

Si
No









Indipendenza da percorsi privileg.

Si
No









Nozione di contenente e contenuto

Si
No









Nozione di posizione

Adeguata
Non adeguata









Valutazione spaziali(discriminaz.) Lungo-corto
Si
No





Vicino-lontano
Si
No





Cerchio-quadr.
Si
No









Valutazione temporale(discrimin.) Prima-dopo
Si
No





Lungo-breve
Si
No





Veloce-lento
Si
No









Ritmo-imitazione Ritmo semplice
Si
No





Ritmo comples.
Si
No









Uso di unità di misura Uso strumenti
Si
No
Organizzazione della Comunicazione
Mimica
Mobile
Poco mobile
Fissa








Sfuggente Espressiva
Poco espress.








Attegg. Stereot.
Diretta





Gestuale
Ricca
Scarsa
Stereotip.







Nella norma
Espressiva
Assente




Posturale
Coerenti alla situazione
Stereotip.









Non coerenti alla situazione































Organizzazione dell’espressione grafica
Impugno dell’attrezzo
A cacciavite
A pugnale
Normale









Sicuro
Tremolante
Scarso control.












Realizzazione del tratto grafico
Eccess. Control.
Scarsa press.









Eccess. Press.
Eccess. Press.









Ricalcato in più tratti








Livello cognitivo spaziale nella rappresentazione grafica
Concetti topologici
Vicinanza-distanza Si
No











Separaz.-unione Si
No











Apertura-chiusura Si
No











Proporzioni
Lunghezze Si
No











Angoli Si
No











Superfici Si
No











Raffigurazione elementi


Adeguata
Non adeguata






























Organizzazione dell’attenzione e della concentrazione
Attenzione (orientamento agli stimoli)
Scarsa
Nella norma
Eccessiva












Concentrazione (centraggio dell’attiv.)
Labile
Poco labile
Nella norma






















T A B E L L A    R I E P I L O G A T I V A
Organizzazione Motoria Gravemente Carente Carente Lievemente Carente Adeg. Età Cronologica
Organizzazione Sensibilità Gravemente Carente Carente Lievemente Carente Adeg. Età Cronologica
Organizzazione Schema Corporeo Gravemente Carente Carente Lievemente Carente Adeg. Età Cronologica
Organizzazione Spazio Temporale Gravemente Carente Carente Lievemente Carente Adeg. Età Cronologica
Organizzazione Comunicazione Gravemente Carente Carente Lievemente Carente Adeg. Età Cronologica
Organizzazione dell’Espressione Grafica Gravemente Carente Carente Lievemente Carente Adeg. Età Cronologica
Organizzazione Attenzione e Concentrazione Gravemente Carente Carente Lievemente Carente Adeg. Età Cronologica

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Postato da: admin
Vedi altri posts
Tags:area cognitiva, area del gioco, area del linguaggio, area della comuncazione, autismo, balbuzie, comunicazione, comunicazione gestuale, comunicazione non verbale, disturbi del comportamento, disturbi del linguaggio, disturbi dell'attenzione, disturbi della comunicazione, disturbi della memoria, disturbi psicomotori, lettura e scrittura, logopedia, logopedista, neurologo, neuropsichiatra, neuropsicomotricista, pscicotico, psicologia, psicologo, psicomotricità, psicosi, psicoterapia familiare, psicoterapia individuale, riabilitazione cognitiva, riabinitazione neuro-cognitiva, sindrome, tecnico della neuro-psicomotricità
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Linkedin
  • Pinterest
Esame Psicomotorio
0 out of 5 based on 0 user ratings

Articoli correlati

Area cognitiva 18 Novembre 2012

AUTISMO 5 Disturbo Autistico (Diagnosi e Trattamento)

(A cura del Dr. Gerardo Raffaele Colucci – Psicologo) Linea Guida per le sessioni di…

Read more
Share
Area cognitiva 5 Ottobre 2012

Osservazione del Gioco Spontaneo

OSSERVAZIONE DEL GIOCO SPONTANEO (A cura di Fulvio De Luca – Neuropsicomotricista)

Read more
Share
Area cognitiva 5 Ottobre 2012

Comportamento in Situazione

OSSERVAZIONE RELATIVA AL COMPORTAMENTO DEL BAMBINO IN SITUAZIONE (A cura di Fulvio De Luca –…

Read more
Share

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Video Idrokinesiterapia Arto Superiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 3)
  • Video Idrokinesiterapia Arto Superiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 2)
  • Fratture e classificazioni
  • Video Idrokinesiterapia Arto Superiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 1)
  • Muscoli della Deambulazione
  • Fasi della Deambulazione
  • Pseudoartrosi
  • Video Idrokinesiterapia Arto Inferiore Fase stabilizzazione e rinforzo (Esercizio 4)

Socialize with us

©2015 Idrokinesi - acqua e riabilitazione Designed by WellThemes.com

Print Friendly, PDF & Email

 

 

Print Friendly, PDF & Email