Esercizi Elastici Spalla SESSIONE 1

(Curato da Guido De Luca – Fisioterapista)

Gli esercizi proposti in questo articolo sono rivolti a soggetti sani, che non soffrono di patologie acute o croniche della spalla, in tal caso l’esercizio si rivelerebbe addirittura nocivo in quanto la forza elastica incrementerà gli attriti e le strutture legamentose convalescenti si esporranno facilmente al sovraccarico funzionale,  aumentando di conseguenza lo stato infiammatorio preesistente.

Quindi questa serie di esercizi ha il compito primario di rinforzare la muscolatura principale ed accessoria della spalla, coinvolgere l’attività articolare di tutto l’arto superiore, dato il numero consistente di esercizi si possono suddividere in due sessioni ma si consiglia di eseguire tutti gli esercizi in una unica sessione di lavoro iniziando con 5 ripetizioni lente e con gli elastici più sottili e che quindi meno resistenza.

Una scala di colori suddivide gli elastici per spessore e resistenza, ad ogni colore corrisponde una resistenza espressa in peso (Kg):

La scala colori sopra illustrata è della Thera-Band, le bende sono in lattice e destinate ad un uso professionale,  come detto indica con i colori il rapporto al carico. In commercio si trovano diversi tipi di bende elastiche, anch’esse con diversi colori ad indicare l’indice di resistenza, anche di varia larghezza, pensiamo però che il prodotto Thera-Band sia più adeguato ad un uso professionistico, data la qualità del prodotto, capace di garantire tenuta  e durata nel tempo.

Divideremo per comodità questa sessione di esercizi in due articoli concatenati.

La Sessione 1, illustra gli esercizi da eseguire in posizione in piedi. La Sezione 2  mostra invece gli esercizi in altre posizioni.

le immagini, sempre doppie, indicano due posizioni, quella di riposo e quella di lavoro, la colorazione delle parti corporee invece, indica i singoli muscoli o i gruppi muscolari impegnati nell’esercizio, si raccomanda infine di ancorare saldamente gli elastici prima di eseguire gli esercizi.

Consigli Utili

  • Prima di eseguire gli esercizi praticare stretching cauto e riscaldamento delle spalle.
  • Ricordarsi di accompagnare sempre l’esercizio con una respirazione adeguata.
  • L’esercizio deve essere eseguito correttamente quindi utilizzare se possibile uno specchio.
  • Incrementare periodicamente la resistenza dapprima senza cambiare colore ma aumentando la tensione della benda elastica, poi cambiando colore e tensione adeguata.
  • Eseguire gli esercizi coinvolgendo tutti e due gli arti, servirà ad evitare squilibri posturali o posture globali scorrette.
  • Evitare movimenti bruschi o traiettorie veloci, e tenere la posizione di arrivo per tre secondi.

Posizione in piedi

Esercizio 1

Esercizio 2

Esercizio 3

Esercizio 4

Esercizio 5

Esercizio 6

Esercizio 7

Esercizio 8

Esercizio 9

Esercizio 10

Esercizio 11

Esercizio 12

 

 

Print Friendly, PDF & Email